“Un designer sa che ha raggiunto la perfezione non quando non c'è più niente da aggiungere,
ma quando non c'è più niente da togliere”, Antoine de Saint-Exupéry.
Si esegue impaginazione di libri, tesi e ogni tipologia di testo con solo parole o anche con immagini e foto. Lavorazione e ottimizzazione delle immagini/foto per renderle pubblicabili per la stampa e il web. Realizzazione di copertine e correzione di bozze.
Le parole e le immagini danno vita a una nuova armonia, e questa crea un nuovo linguaggio, una metacomunicazione. Nelle parole di Dave Shea (web designer): “Il design grafico è comunicazione; un design di successo trasmette un messaggio al pubblico che le parole da sole non sono in grado di comunicare. Il design è in grado di evocare atmosfere ed emozioni, creare umori e sollecitare risposte. ”
La metacomunicazione è la “comunicazione sulla comunicazione”, un secondo livello di comunicazione che si concentra più sul come si sta comunicando che sul cosa si sta dicendo. Essa si manifesta attraverso segnali non verbali come gesti, espressioni facciali e tono di voce che possono dare forza o contraddire il messaggio verbale.
La metacomunicazione, anche quella interna alla pagina di un libro, crea un nuovo contesto dentro il quale ha vita un nuovo rapporto tra mittente e destinatario che, limitandoci alla visual art, crea un'inedita armonia tra immagini e parole visti in un unicum come mezzi visuali per esprimere un nuovo senso visivo-narrativo in cui l'impulso a comunicare è l'impulso a fare arte. Il significato e il messaggio emergono nell'arte quando meno ce lo aspettiamo e, sorprendendoci, ci portano dentro e oltre il nuovo contesto metacomunicativo. Aristotele ci dice come “L’anima non pensa mai senza un’immagine”, ne sanno qualcosa i grandi e piccoli maestri di immagini sacre di tutti i tempi.